<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Tra divergenze di correnti tutti sono d'accordo sulla necessità di abolire il segreto istruttorio

    Interviste a magistrati sui temi che vengono dibattuti nel congresso Tra divergenze di correnti tutti sono d'accordo sulla necessità di abolire il segreto istruttorio Nicola Serra: "La soluzione dei gravi problemi dell'amministrazione della giustizia è improrogabile" - Armando Olivares: "Divulga...

    Luoghi citati: Firenze
  2. anteprima della pagina
    Parlano giudici, avvocati, autorità, giornalisti di Clemente Granata

    Parlano giudici, avvocati, autorità, giornalisti Nel salane di Palazzo Madama, che è stato sede, in passato, della Corte di Cassazione e del Senato subalpino, si è svolta Ieri pomeriggio la solenne inaugurazione del XV Congresso dell'Associazione nazionale magistrati, che ha per tema « Giustizia...

    Luoghi citati: Indipendenza, Italia, Torino
  3. anteprima della pagina
    Messaggio di Leone

    Messaggio di Leone Il presidente della Repubblica, Giovanni Leone, ha inviato ieri sera al presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Nicola Serra, il seguente messaggio: « Ringrazio del gradito saluto che ricambio cordialmente. Il tema che viene dibattuto tra magistrati, giornalisti, pa...

    Persone citate: Giovanni Leone, Nicola Serra
  4. anteprima della pagina
    I congressisti in piedi ascoltano un indirizzo sui fatti del Cile di Clemente Granata

    I congressisti in piedi ascoltano un indirizzo sui fatti del Cile Momenti di attrito per un altro documento sui processi nell'Urss - Relazione Bartoli: "Trovare un punto d'equilibrio tra dovere d'informazione, interesse pubblico, tutela dei terzi" In un congresso come quello di Palazzo Lascarls ...

    Luoghi citati: Cile, Firenze, Inghilterra, Italia, Roma, Urss
  5. anteprima della pagina
    La difesa della politica finanziaria fatta dal Ministro del Tesoro alla Camera

    La difesa della politica finanziaria fatta dal Ministro del Tesoro alla Camera Un gravissimo incidente fra Fon. Luzzatti e Fon. Giolitti a proposito di un " impegno „ attribuito al Governo e da questo n Sacchi e Tedesco attaccati dall' Estrema Sinistra - La seduta è rinviata tra i tumulti - I mi...

  6. anteprima della pagina
    Eletta la giunta sindacate dell' associazione dei magistrati

    Con un compromesso tra le quattro correnti Eletta la giunta sindacate dell' associazione dei magistrati Il presidente uscente, dott. Serra, è stato riconfermato nella sua carica ROMA, lunedì matt. Il Comitato direttivo dell'Associazione nazionale magistrati, al termine della riunione tenuta ieri...

    Luoghi citati: Argentina, Roma
  7. anteprima della pagina
    Consegnata al magistrato la perizia sulla disastrosa alluvione di Firenze

    A quasi un anno dalla tragedia che commosse il mondo Consegnata al magistrato la perizia sulla disastrosa alluvione di Firenze Difficile dire se vi furono o no responsabilità - Nei giorni 3 e 4 novembre scorso caddero sull'intero bacino dell'Arno un miliardo e 350 milioni di metri cubi d'acqua (...

    Luoghi citati: Bologna, Firenze
  8. anteprima della pagina
    Depositato il giudizio dei tecnici sulla disastrosa alluvione di Firenze

    La piena provocata dalle eccezionali condizioni del tempo Depositato il giudizio dei tecnici sulla disastrosa alluvione di Firenze Secondo i periti il ritardo rilevato nella manovra delle dighe La Penna e Levane ha provocato leggere diminuzioni nei livelli delle acque - Confermate le alterazioni...

    Luoghi citati: Firenze
  9. anteprima della pagina
    I giudici chiedono stipendi migliori di Guido Guidi

    L'assemblea dell'Associazione magistrati I giudici chiedono stipendi migliori Proposto un minimo annuo di 4 milioni e 200 mila lire all'inizio della carriera - Una tesi rivoluzionaria: l'Ordine giudiziario deve amministrarsi da solo senza più dipendere dal ministero del Tesoro Napoli, lunedì mat...

    Persone citate: Mario Canepa, Nicola Serra
    Luoghi citati: Firenze, Genova, Napoli
  10. anteprima della pagina
    L'Associazione dei magistrati non si pronuncia su Tavolaro

    Dopo cinque ore di animate discussioni L'Associazione dei magistrati non si pronuncia su Tavolaro Ritiene di soprassedere da ogni giudizio per « doveroso riserbo », in quanto il caso è al raglio del Consiglio della magistratura presieduto dal Capo dello Stato - Tuttavia in un ordine del giorno r...

    Luoghi citati: Roma
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>